Durante la progettazione in molti casi esiste la necessità di includere degli elementi speciali nelle vostre strutture (come ad esempio le ruote, tenditori, dadi, rondelle) che generalmente sono disponibili a magazzino. In queste situazioni gli utenti modellano questi oggetti con comandi nativi di AutoCAD come ad esempio il comando Crea Blocco e inseriscono l’elemento nel modello, durante la fase di estrazione della documentazione, però questi non vengono presi in considerazione nel computo dei materiali e spesso non vengono rappresentati nelle viste generali o eventualmente nell’assembly. Per rendere computabile questo elemento è necessario inserirlo come elemento speciale attraverso la funzione dedicata in Advance Steel seguendo questo semplice iter:
- Inizia con un solido 3D di AutoCAD in un file DWG. L'origine WCS in questo file si deve posizionare in un punto utile, in quanto questo diventerà il punto d’inserimento dell’elemento.
- Nella tavolozza di Advance Steel clicca Advance - Strumenti > Inserisci Elemento Speciale
- Punto centrale Seleziona un punto per inserire l’elemento (corrisponde all'origine WCS all'interno del file dell’elemento. Se visualizzi il messaggio
"Il campo Nome del blocco non può contenere un valore pari a zero. Inserire un nome in questo campo"Basta cliccare su OK
Verrà visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà dell’elemento speciale:
Se è la prima volta che utilizzi il comando, clicca su Sfoglia e individua il file DWG su:
C:\ProgramData\Autodesk\Advance Steel 2020\ITA\Shared\Support\Symbols
Per arricchire la tua libreria di elementi speciali tra ricerche sul web che abbiamo effettuato ti consiglio di visitare il sito https://www.traceparts.com/it e scaricarti gratuitamente, previa registrazione, diversi solidi 3D di componentistiche a magazzino e salvarli nel percorso sopracitato.- La finestra degli elementi speciali di Advance Steel è composta da:
• Scheda Peso – Per default tutti gli elementi speciali hanno il peso impostato pari a zero. Se desideri includere il peso dell’elemento nel modello devi inserirlo in questo campo.
• Scheda Materiale – È possibile assegnare un materiale dell’elenco dei materiali di Advance steel
• Scheda Rivestimento – È possibile indicare anche il rivestimento dell’elemento speciale (zincato, verniciato, ecc) - Gli Elementi Speciali nel modello verranno considerati nelle tavole delle viste generali e degli assembly, nella numerazione, nelle distinte e nei calcoli del peso a seconda delle proprietà impostate.
Scopri i Corsi Advance Steel di Graitec, per soddisfare ogni implementazione di Autodesk Advance Steel fornendo tutte le competenze fondamentali necessarie per ottenere il massimo dal tuo software migliorando così la produttività della tua azienda.